+39 333 328 8000 info@allevamentoredwing.com Lun-Ven 09:00-12:00 14:00-18:00

L’importanza della pulizia del piumaggio

Proprio l’enorme importanza che le piume hanno per la loro sopravvivenza, fa si che gli uccelli siano molto attenti a mantenerle nelle migliori condizioni igieniche. Non è certo un’impresa da poco! I turdidi, infatti, possiedono dalle duemila alle tremila tra piume e penne, ciascuna delle quali deve essere ogni giorno ripulita da polvere e sporcizia, lisciata, lubrificata e correttamente riposizionata in modo da svolgere al meglio la propria funzione. Durante queste operazioni gli uccelli hanno anche modo di asportare i residui dell’astuccio di cheratina che ricopre le nuove penne, permettendo loro di potersi aprire correttamente.

 

Per questo motivo ciascun volatile in buona salute trascorre gran parte della giornata nelle operazioni di pulizia del piumaggio, tanto che se tale attività risulta carente può rappresentare un campanello d’allarme per le condizioni di salute degli uccelli. Ogni giorno osservo attentamente le condizioni del piumaggio dei miei turdidi, osservazione che consiglio vivamente a coloro che vogliono intraprendere “questa attività”. 
Vista l’importanza della pulizia del  loro piumaggio ogni mattina dedico il mio tempo al ricambio degli abbeveratoi nelle voliere. 

Ogni quindici giorni utilizzo l’aceto di mele, con diliuzione di 20ml per litro di acqua, importante perché con il suo ph  acido compreso tra 4,5 e 6, comporta un abbassamento del ph dell’acqua rendendo inospitale ai batteri  gli abbeveratoi che spesso sono un buon terreno fertile di organismi pericolosi. 

L’animale bevendo la soluzione, aumenta l’acidità del gozzo aiutandone la pulizia. Nell’apparato digerente diventa un alleato per la digestione grazie alla pectina. Inoltre migliora e rinforza la flora batterica  aumentando le difese immunitarie dell’animale. 

L’aceto di mele ha un effetto repellente per acari e aiuta a pulire il piumaggio. 

4 comments

Leave a comment

X